Fai la tua domanda on-line sulla rubrica consulenza del lavoro e riceverai On-line la risposta dello specialista in consulenza del lavoro. Hai una domanda sull’argomento consulenza del lavoro? Clicca qui. Più domande su consulenza del lavoro.
Il consigliere attuale della rubrica consulenza del lavoro: Nome: Marco Nome della Società: Imperiali rag.marco Tempo di reazione: 25 ore Valutazione: 10.0 (max. 10) Puoi trovare più informazioni su Marco sulla pagina “Profilo”.
RSS Domande su consulenza del lavoro tramite RSS. Clicca qui.
RSS Domande su consulenza del lavoro sul tuo website? Clicca qui.
RSS Domande su consulenza del lavoro tramite e-mail. Clicca qui.
Conciliazione assistita o licenziamento?
Domanda fatta in: 2017-09-09 13:53:41]
Spiegazione: Buongiorno, il giorno prima della chiusura per le ferie estive, il 3/08/17, il mio datore di lavoro mi comunicava la necessità di cessare il rapporto di lavoro dandomi l’opportunità di scegliere tra le seguenti modalità: proseguire l’attività per qualche mese finché non avessi trovato un altro posto di lavoro oppure licenziandomi dandomi l’opportunità di usufruire della Naspi. Al rientro dalle vacanze presi la decisione di farmi licenziare in quanto non intendevo più proseguire a lavorare in quel posto (dato il comportamento avuto nei miei confronti). Comunicato questo al datore di lavoro non sono più andata in ufficio, con il suo benestare. Dopo 4 giorni mi ha scritto che vi erano due modalità per formalizzare la risoluzione del rapporto lavorativo: il licenziamento o la conciliazione assistita dai sindacati. Inoltre mi ha incolpata di non essermi presentata in ufficio nei giorni seguenti anche se gli accordi erano diversi. Gradirei un vostro consiglio anche in merito al preavviso precisando che ero assunta come addetta alla contabilità di 4° livello.
Ringraziando porgo i migliori saluti
Risposta: Questa domanda non ha una risposta.
Altre domande relativi a Conciliazione assistita o licenziamento?: